 | Caprese Michelangelo e' un antico borgo della Valtiberina, famoso perché qui e' nato il 6 marzo 1475 Michelangelo Buonarroti: il suffisso Michelangelo e' stato aggiunto all’antico nome di Caprese grazie ad un Regio Decreto del 9 febbraio 1913. Il grande artista fu battezzato nell’antica chiesa di San Giovanni Battista, situata subito fuori della cinta muraria e gia' esistente nel XIII secolo: l’edificio religioso, collegato al castello per mezzo di una scalinata, e' ora assai piu' corto rispetto all’originale. Nel Palazzo del Podesta' (edificio del Quattrocento), in cui nacque Michelangelo, dato che suo padre Ludovico svolgeva a Caprese il ruolo di Podesta' per conto della Repubblica di Firenze, si trova il Museo Michelangiolesco, che ospita nel giardino un’esposizione permanente d’opere scultoree in bronzo e presso la grande sala una collezione di calchi, copie delle grandi statue di Michelangelo. Il museo ospita un piccolo spazio espositivo dedicato all’astronomo Giovanni Santini, vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, nato proprio a Caprese. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Caprese ha inizio da Pieve Santo Stefano: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 625 metri. |